I trattamenti di trucco permanente, soprattutto nell’ambito di tatuaggio alle sopracciglia, svolti fino a qualche anno fa erano frutto di lavori di professionisti più o meno affidabili e di tecniche sbagliate. Non era raro imbattersi in tatuaggi alle sopracciglia che di “momentaneo” avevano ben poco.
Trattamenti del genere venivano svolti, il più delle volte, per assecondare il desiderio del cliente che si illudeva di aver ricevuto un trattamento permanete, stabile e duraturo evitando ritocchi futuri.
Tatuaggio permanente sopracciglia: quali sono i rischi di un lavoro non professionale.
I rischi di un tatuaggio alle sopracciglia, svolto da un professionista poco preparato, sono rappresentati da una scarsa attinenza dei colori che siamo abituati a vedere su di un viso naturale.
Occhi, sopracciglia e labbra blu, rosse, viola, verdi… più simili ad arcobaleni che a lavori frutto di un lavoro accorto e professionale.
La causa di queste situazioni è da ricercare nell’uso improprio di pigmenti artistici, e quindi dedicati al corpo, che non si sposano con la delicatezza e le variazioni che il viso presenta negli anni.
Ad oggi, fortunatamente, queste situazioni si sono notevolmente ridotte ma in qualche occasione, nonostante si siano seguite tutte le giuste procedure e le giuste attrezzature, può ancora capitare di vedere un tatuaggio alle sopracciglia virato verso il blu.
Quali Fattori Incidono Su Un Tatuaggio Al Sopracciglio Che Vira Verso Il Blu?
I fattori che influiscono su questo fenomeno sono tanti:
- composizione del pigmento;
- medicinali assunti dal cliente;
- modo in cui il pigmento viene assorbito dal sistema immunitario;
- influenza dei raggi ultra violetti sul pigmento (alla fine rimarranno solo le tonalità fredde);
- effetti della fisica, o meglio dell’ottica, che influiscono sulla percezione del colore;
- la posizione in cui viene depositato il pigmento (se in profondità o meno).
Trucco Permanente Alle Sopracciglia E L’Effetto Tyndall.
Soffermiamoci per un attimo sull’influenza che la fisica ha sulla percezione del colore: mai sentito parlare dell’effetto di Tyndall?
L’occhio umano non è in grado di percepire tutti i colori così come appaiono realmente: quello che vediamo con i nostri occhi è il frutto di lunghezze d’onda.
Di queste lunghezze d’onda solo le più corte sono percepite prima dall’occhio umano, ed è questa la motivazione che rende la percezione del colore molto soggettiva.
L’effetto Tyndall, come dicevamo, non è altro che un fenomeno di dispersione della luce, influenzato dal sole, che permette all’occhio umano di individuare prima determinati colori invece di di altri, tra cui proprio il blu ed il viola.
L’effetto Tyndall è uno dei fattori di cui un professionista deve tener conto durante la fase di preparazione ed esecuzione di un trattamento di tatuaggio delle sopracciglia.
In conclusione
In conclusione, spesso può capitare di vedere, in determinate situazioni di luce, un tatuaggio alle sopracciglia che abbia assunto un colore bluastro, ma in fin dei conti il suo colore originale, nero o marrone scuro che sia, risulta essere ancora presente ma “vittima” di una percezione personale.
Tatuaggio alle sopracciglia: cosa può fare un professionista.
Un Master professionista deve essere in grado di capire quale è il problema e prevenirlo.
In caso il danno sia già fatto può trovare la soluzione più adatta per la risoluzione di questo strano effetto.
Questi aspetti legati all’effetto “tatuaggio alle sopracciglia blu“, sono ampiamente trattati durante il corso “CORSO REMOVER COLOR CAPTURE” organizzato dalla nostra Accademia.
Se hai una cliente con questo problema e non sai come risolverlo non scoraggiarti la soluzione esiste: puoi chiedere informazioni sulla prossima data disponibile per il nostro Corso Remover Color Capture, ideale per gli operatori che vogliano includere nei propri servizi un trattamento per rimuovere o nascondere un tatuaggio non perfettamente riuscito.
Tatuaggio alle Sopracciglia Blu: è capitato anche a te?
Non preoccuparti la soluzione esiste ed è a portata di mano: compila il modulo in basso e ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni utili a risolvere il tuo problema.
Chi Sono: Anna Beskorovainiy, Master Internazionale di Trucco Permanente
Sono Anna Beskorovainiy, Master a livello internazionale di trucco permanente e direttrice presso Dermatek, l’azienda che io e mio marito, Domenico Taraborrelli, abbiamo creato insieme.
Da oltre dieci anni mi occupo di trattamenti di trucco permanente, dopo numerosi master e corsi di formazione in tutto il mondo e attraverso la continua ricerca di miglioramento e perfezionamento, ho elaborato nuove tecniche per migliorare i risultati del trucco permanente, anche a lungo termine.
Desideri anche tu informarti per un trattamento di dermopigmentazione? Vai sulla mia pagina Instagram (https://www.instagram.com/annabeskopmu) e lasciami i tuoi contatti. Sarò felice di darti un consiglio e fornirti un‘ accurata consulenza pre-trattamento.
Vuoi saperne di più su questo argomento?
Compila il modulo, ti contatteremo noi per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.